Il sistema di Digital Prototyping Autodesk® Inventor® consente di progettare le migliori sale di controllo, così da passare alla parte di produzione con la massima definizione di ogni dettaglio.
Una sala di controllo performante è un concentrato di tecnologia, conoscenze, esperienza: ogni elemento deve essere pensato e progettato al meglio e realizzato seguendo i più stringenti canoni qualitativi per garantire all’utilizzatore funzionalità di alto livello e stabilità del sistema anche per gli utilizzi 24/7.
Per questo è importante prendere avvio con il piede giusto sin dalle primissime fasi. Il momento della progettazione è fondamentale per garantire la bontà del risultato: si parte dall’ascolto del cliente, delle sue esigenze e dall’analisi di come verrà utilizzata la sala di controllo. Si passa dunque alla fase di progettazione e dunque alla modellazione 3D, perché l’idea iniziale prenda una forma concreta. Infine ciò che esisteva solo sulla carta deve prendere vita grazie a una produzione su misura, in grado di rispondere alle specifiche esigenze di ogni cliente. Il punto d’arrivo è quello dell’installazione, che deve essere eseguita a regola d’arte: il sistema è dunque pienamente operativo e la manutenzione ordinaria e straordinaria servirà a mantenere inalterate le sue performance nel tempo.
Vediamo però più da vicino una delle fasi più delicate di questo processo: la modellazione 3D, cioè quando il progetto inizia realmente a prendere corpo, anche se solo digitalmente. Poi lo staff di Elemaint seguirà la produzione di quanto progettato e infine la sua messa in opera: la sala di controllo può dirsi conclusa, dalla fase di ideazione iniziale alla consegna al cliente.
La produzione di sale di controllo con progettazione tramite Autodesk® Inventor®
Il Digital Prototyping è la tecnologia ideale per la progettazione di sale di controllo complesse e performanti, sia che si tratti di tavoli di lavoro sia che a dover prendere corpo siano dei rack: grazie a questi strumenti informatici è infatti possibile non solo progettare nei minimi dettagli, ma anche visualizzare e simulare il funzionamento degli arredi e delle strumentazioni previsti in ogni ambiente.
Per questa fase della progettazione Elemaint si affida ad Autodesk® Inventor®, che tra le altre cose consente anche l’integrazione di disegni AutoCAD® e dati 3D in un unico modello digitale: in questo modo è possibile contare su una rappresentazione virtuale del prodotto finale. Inventor® permette infatti una combinazione davvero completa di diverse funzionalità di progettazione e può interagire con qualsiasi sistema CAD.
L’esecuzione del programma su cloud, con tanto di feedback di revisione progetti, consente inoltre a tutti coloro che sono coinvolti nel ciclo produttivo di contribuirvi attivamente, indipendentemente da dove si trovino. Un flusso di lavoro efficiente, completo, condiviso e nello stesso tempo fluido che da una parte consente di velocizzare i tempi di progettazione, dall’altra di rendere più partecipato ogni passaggio e di giungere a risultati ancora più precisi, customizzati e performanti. Prestazioni superiori che hanno fatto sì che Elemaint, per la produzione delle proprie sale di controllo su misura, abbia scelto di servirsi di questa tecnologia all’avanguardia.

Perché è importante scegliere i giusti strumenti di progettazione di una sala di controllo?
Si potrebbe pensare che una buona progettazione risieda soltanto nella conoscenza e nelle competenze dei professionisti che vi mettono mano: se questa parte è sicuramente importante – è anzi il fondamento stesso di ogni progetto, senza il quale nessuna tecnologia può venire in aiuto – la scelta dei giusti strumenti di progettazione è comunque un elemento essenziale per la bontà del risultato finale: per questo in Elemaint siamo convinti che, per poter produrre ottime sale di controllo, dobbiamo partire da ottimi progetti.
Una buona progettazione non solo influisce sui tempi e sulla precisione di quanto verrà realizzato, ma consente anche di elevare i livelli di sicurezza ed ergonomia delle soluzioni proposte, che devono nello stesso tempo garantire anche flessibilità di utilizzo, durevolezza nel tempo e una grande stabilità del sistema, su cui deve essere possibile fare sempre completo affidamento.
Dal punto di vista del cliente, la possibilità di visualizzare il risultato finale prima che venga messo in opera è un enorme vantaggio, così come la possibilità di convertire in un file digitale 3D completo di misure qualsiasi oggetto o dettaglio. Oppure, all’inverso, di creare un file tridimensionale da realizzare con stampanti 3D di ultima generazione.
Ecco perché possiamo garantire la miglior progettazione, la produzione più attenta e le più alte prestazioni anche per le sale di controllo più complesse e sfidanti in ogni settore.
Vuoi saperne di più sul nostro sistema di digital prototyping? Contattaci per maggiori informazioni.